Funzionamento

La cellulite è il risultato di una cattiva distribuzione del tessuto adiposo. Si tratta di una massa di cellule di grasso negli strati profondi della pelle e la cui capacità di accumulo è ormai satura. Le tossine si immagazzinano e creano un'infiammazione nelle zone colpite. Le zone in cui si localizza la cellulite di preferenza sono le cosce, i glutei e i fianchi.

Generalmente la pelle a fossette viene chiamata «a buccia d'arancia», struttura caratteristica della presenza della cellulite. La particolarità della cellulite è che può comparire anche su donne il cui grasso corporeo è inferiore al 20%.

La cellulite è una condizione sgradevole che colpisce circa il 90% delle donne e il 5% degli uomini. Ciò che si osserva dall'esterno è solo il riflesso di alcuni disordini interni

I 3 tipi di cellulite

La cellulite adiposa

È dovuta a un'alimentazione molto ricca di grassi e alla mancanza di attività fisica.

La cellulite fibrosa

È dovuta ad una perdita di fibre collagene che circondano gli adipociti. Questa cellulite è dura al tatto e più spesso appare dopo i cinquant'anni.

La cellulite edematosa

È dovuta alla cattiva circolazione del sangue nelle estremità inferiori del corpo e alla mancanza di attività fisica.

La soluzione StopCellu

Il metodo StopCellu inizierà con un programma di disintossicazione per sbloccare e purificare il tuo organismo per una partenza più salutare.

Durante tutta la durata del programma, saranno regolarmente fornite guide nutrizionali e consigli dietetici. Il tutto accompagnato da ricette che aiutano a perdere peso, a tonificare il corpo, a favorire la circolazione sanguigna e linfatica.

Per rinforzare i muscoli, tonificare i tessuti, diminuire il grasso ed eliminare la cellulite, avrai a disposizione i video degli esercizi accompagnati da schede pratiche che spiegano in modo dettagliato i movimenti da eseguire.

Infine verranno spiegati come eseguire una serie di massaggi e scrub, al fine di ripristinare l'elasticità alla pelle e ammorbidire l'epidermide.

In soli 4 mesi, potrai dire addio alla cellulite grazie al nostro metodo naturale StopCellu!

Inizia
il programma
StopCellu

Fattori che favoriscono la cellulite


Gli ormoni

Il progesterone e gli estrogeni favoriscono l'accumulo di grasso da un lato e la dilatazione delle vene e dei vasi sanguigni dall'altro.

La struttura della pelle

Le cellule adipose si accumulano nel tessuto sottocutaneo e formano le fossette, più visibili nelle donne a causa della pelle più sottile.

L'ereditarietà

Se tua madre è soggetta a problemi di cellulite o di circolazione, sarai predisposta anche tu ad avere la cellulite.

Disturbi della circolazione sanguigna e linfatica

Causano uno scarso drenaggio dell'acqua e delle tossine che si accumulano nei tessuti formando la «buccia d'arancia».

L?alimentazione

Le cattive abitudini alimentari, l'eccesso e la privazione causano problemi digestivi e alterano il ricambio cellulare.

Disturbi digestivi

I disturbi digestivi come la stipsi, possono favorire la comparsa della cellulite poiché causano una compressione dei vasi sanguigni e linfatici.

Stile di vita sedentario

La mancanza di attività fisica favorisce la stasi venosa e linfatica e la produzione di grasso.

Le cattive abitudini posturali

Rimanere seduti a lungo può bloccare la normale circolazione linfatica nelle gambe.

Alcol e tabacco

Lo zucchero dell'alcol congestiona i tessuti.

Il tabacco è dannoso per l'ossigenazione dei tessuti e dei vasi sanguigni, causando ritenzione idrica.

L'uso di contraccettivi orali

Questi contengono progestinici ed estrogeni, due ormoni che causano la cellulite e accentuano la cattiva circolazione venosa.

Alcuni farmaci

I corticosteroidi, antistaminici, antipertensivi, antidepressivi favoriscono la comparsa della cellulite compromettendo il sistema ormonale.

Lo stress

Lo stress favorisce l'insorgere della cellulite da momento che attiva la secrezione di cortisolo che provoca il deposito di grasso.

Calzature e abbigliamento

Tacchi molto alti e vestiti stretti sono ostacoli alla circolazione sanguigna e linfatica.

Alcuni alimenti

Lo zucchero tende a trattenere l'acqua nei tessuti.

Il sale è anche peggio dello zucchero.

Il caffè con il suo effetto diuretico promuove la disidratazione, a causa della quale viene fissato il sodio nei reni.

Le proteine 'animali di allevamento sono veri e propri serbatoi di grassi saturi.

La farina bianca promuove la pigrizia intestinale e la ritenzione idrica.